Azienda FENDERTEX®
FENDERTEX®, Il produttore di parabordi in tessuto
Benvenuti sul sito di Fendertex, l’azienda che progetta e produce gli unici
parabordi in tessuto.
Scoprite in questo sito l’azienda FENDERTEX®, la sua storia, la sua evoluzione,
l’origine delle difese tessili progettate e realizzate per ottimizzare il piacere e il comfort della navigazione.
Potrete anche seguire le nostre novità e vedere le numerose realizzazioni.
Fendertex vi propone un’intera gamma di difese tessili personalizzabili e accessori che potrete ordinare dal nostro negozio online fendertex.eu

A SOCIÉTÉ FENDERTEX®
IL PRODUTTORE DI DIFESE TESSILI
Safe Boat Equipement è una società fondata il 3 febbraio 2014.
Forte dell’esperienza del suo fondatore e della sua passione
per la nautica,
progetta e commercializza un nuovo tipo di parabordi in tessuto, FENDERTEX®.
Questo prodotto di punta è un’innovazione brevettata. Offre numerosi vantaggi ai suoi utenti, appassionati di nautica da diporto.
I nostri prodotti FENDERTEX® sono tutti fabbricati in Francia.
Oggi la nostra gamma di parabordi, parabordi
e accessori protegge imbarcazioni da 18 a 590 piedi. Barche a motore e a vela, monoscafi e multiscafi, dagli yacht
ai giga yacht.
Scoprite:
La progettazione e la produzione.
I vantaggi dei parabordi in tessuto. ◊ I video.
Il mulino
L’azienda non si è insediata in un edificio qualsiasi. Questo vecchio mulino è stato scelto per la sua storia:
l’officina si trova ad Aire-sur-la-Lys, una città ricca di patrimonio militare. Il mulino fa parte di queste vestigia.
Nel 1682 fu costruito dal conte di Robelin, ingegnere del re di Francia, da ex soldati le cui ferite impedivano loro di continuare a servire nell’esercito…
Da qui il suo nome: Moulin des Invalides (Mulino degli Invalidi).






L’APPARTAMENTO DEL MULINO
L’appartamento Moulin è situato nel cuore della società.
Se desiderate soggiornare qui durante la vostra visita alla FENDERTEX, non esitate a contattarci.
STORIA DI FENDERTEX®
2010 – Avvio della ricerca e sviluppo dei parabordi FENDERTEX®
2012 – Integrazione nel Centro Europeo per il Tessile Innovativo (CETI)
2013 – Test e convalida dei parabordi da parte di professionisti del settore
2014 – Creazione della società SAFE BOAT EQUIPMENT – FENDERTEX®
Prima partecipazione al Monaco Yacht Show con due gamme di parabordi: cilindrici e sferici
2015 – Assunzione di due nuovi dipendenti – Partecipazione a tre saloni nautici internazionali – Inizio della collaborazione con Seaview Progress (Europa)
2016 – Sviluppo di una nuova gamma rinforzata per mega e giga yacht – Introduzione di nuovi colori per parabordi e calze
Assunzione di un nuovo dipendente – Partecipazione a nove saloni nautici internazionali
Primo partenariato con il cantiere OUTREMER: i parabordi FENDERTEX® diventano equipaggiamento di serie sulle loro imbarcazioni a vela
2017 – Traguardo superato: oltre 1.000 imbarcazioni equipaggiate
Lancio di una nuova gamma di parabordi tubolari, installati per la prima volta sulla barca da regata del Groupe SÉTIN con lo skipper Manuel Cousin
Assunzione di due nuovi dipendenti – Partecipazione a sette saloni nautici internazionali
2018 – Creazione del Pack Ormeggio per barche da 23 a 98 piedi: tutta l’attrezzatura di ormeggio riunita in una sacca dedicata
Pubblicazione del primo catalogo FENDERTEX®
Partenariato con il nuovo marchio di catamarani EXCESS: tutti i modelli consegnati con un Pack Ormeggio
Assunzione di un nuovo dipendente – Partecipazione a sette saloni nautici internazionali
2019 – Partenariato strategico con PYI Inc. (Seattle, USA), che diventa distributore esclusivo per le Americhe
Firma di un accordo di trasferimento tecnologico per creare un secondo sito di produzione FENDERTEX®
Partecipazione a diversi saloni nautici negli Stati Uniti per lanciare il marchio oltreoceano
Assunzione di un nuovo dipendente – Partecipazione a nove saloni nautici internazionali
2020 – Sviluppo di nuovi prodotti: calze sferiche, gamma di protezioni per pontili / bumpers
Creazione della divisione FENDERTEX® INNOVATION, dedicata alla risoluzione delle problematiche della navigazione con soluzioni tecnologiche
Con l’annullamento dei saloni, presentazione delle novità tramite uno stand virtuale
2021 – Assunzione di un nuovo dipendente – Partecipazione a sette saloni nautici internazionali
2022 – Acquisizione di nuovi locali per ampliare la produzione, creare uno showroom e migliorare il comfort dei team
I nuovi spazi includono anche un appartamento per accogliere clienti e partner
Assunzione di quattro nuovi dipendenti – Partecipazione a dieci saloni nautici internazionali
2023 – 18.000 prodotti realizzati – 17 dipendenti – Fatturato di €1,7 M – Licenza concessa negli Stati Uniti (Seattle) – Licenza in preparazione in Giappone – Yacht di prestigio equipaggiati
2024 – Nuovi prodotti: parabordi angolari – Nuovi colori: Giallo & Lagoon – Rete di distributori consolidata (PYI Americhe, Ultra Collection Australia/NZ, Janszoon NL, G&G Rigging IT, Tezmar TR, Empire Marine EAU, Top Water Tackles JP)
2025 – Nuovo prodotto annunciato per il lancio nel 2025 – Partecipazione a 17 saloni nautici internazionali in tutto il mondo